mescolatore
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mescolatóre

Il lemma mescolatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

mescolatóre
s. m. e agg. [der. di mescolare]. –
1. (f. -trice) chi mescola. in partic., persona addetta, in varie industrie e attività, a mescolare sostanze varie per ottenere un tutto omogeneo, a preparare miscele, ecc.
2. apparecchio (detto anche mescolatrice, s. f.) che realizza un’intima mescolanza fra più materiali allo stato solido, polverulento o liquido di un sistema eterogeneo, omogeneizzandone le caratteristiche fisiche o chimiche, oppure promuovendo gli scambî di materia e di calore in processi che coinvolgono reazioni chimiche e operazioni unitarie dell’industria chimica (estrazione con solvente, adsorbimento, ecc.): generalmente consiste in un recipiente di varia forma entro cui sono alloggiati gli organi agitatori della massa (bracci rotanti, pale, eliche, ecc.); esistono anche m. a cilindri nei quali il mescolamento delle sostanze è fatto da due o più cilindri affiancati e montati su boette.
3. nell’industria tessile, macchina m. (o assol. mescolatrice, s. f.), denominazione ital. meno usata di quella corrispondente fr. mélangeuse (v.).
4. in siderurgia, tipo di forno avente lo scopo di conservare allo stato liquido la ghisa proveniente da un altoforno in attesa della successiva conversione in acciaio, e inoltre di omogeneizzare la composizione delle successive colate, di mantenere sempre disponibile un quantitativo sufficiente di ghisa fusa e di attuare una sia pur parziale desolforazione.
5. in elettronica: a. stadio m., stadio di un radioricevitore, di un radiotrasmettitore o di un qualsiasi complesso elettronico nel quale tensioni o correnti elettriche di frequenze diverse convergono (e quasi si mescolano, donde il nome) dando luogo al fenomeno dei battimenti e quindi alla produzione di una tensione o corrente di frequenza diversa dalle date. b. dispositivo (detto anche miscelatore o missatore), mediante il quale è possibile sovrapporre più segnali elettrici diversi, regolandone altresì a piacere le intensità relative; è particolarmente usato in elettroacustica per mescolare i segnali di più microfoni, di microfoni e fonorivelatori, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mescolatore
[me-sco-la-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che mescola
b s.m. (f. -trìce nel sign. 1)
1. chi mescola
2. elettron dispositivo a più ingressi e una sola uscita, usato per combinare segnali diversi
3. tecn apparecchio per omogeneizzare sostanze semisolide


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mescolatore
[me-sco-la-tó-re]
pl. -i
1.
f. -trice; pl. -trici
chi mescola
2. (tecn.) miscelatore.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mescolata mescolare mescolanza méscola mescitóre méscita mescidare meschita meschino meschinità meschinerìa meschiare méscere mescalina mescàl mesata mesa merovìngico meròstomi meróre mèrope merònimo meronimìa -mero merluzzo merlòtto merlot mèrlo merlino merlétto mescolatura mescolìo méscolo mése meṡencefàlico meṡencèfalo meṡènchima meṡentère meṡentèrico meṡenterite mesmèrico mesmerismo mesmeriżżare mèṡo meṡocarpo meṡocefalìa meṡocèfalo meṡocòlon meṡodèrma meṡofillo meṡòfita meṡogàstrio meṡoglèa meṡolìtico meṡomerìa meṡòmero meṡomòrfo meṡóne meṡònico meṡopàuṡa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib