messapico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. messàpico

Il lemma messàpico

Definizioni

Definizione di Treccani

messàpico
agg. (pl. m. -ci). –
1. relativo ai messapî (lat. messapii, gr. Μεσσάποι), antica popolazione della puglia, forse di origine illirica, alleata di roma nelle due prime guerre sannitiche (3° sec. a. c.), completamente romanizzata dopo il 90 a. c.: vasi m., di forme svariate, con decorazioni per lo più di tipo geometrico e monocrome; penisola m., antica denominazione della penisola salentina; lingua m. (o, come sost., il messapico), lingua documentata da glosse e iscrizioni dalle quali si deduce la sua appartenenza al gruppo illirico, di cui conserva alcune peculiarità fonetiche.
2. in antropologia fisica, sottorazza m., varietà della razza mediterranea, detta più comunem. sottorazza pugliese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

messapico
[mes-sà-pi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
st della popolazione dei messapi, antichi abitatori della puglia
|| penisola messapica, penisola salentina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

messapico
[mes-sà-pi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che riguarda i messapi, antichi abitatori della Puglia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

messalina messale messàggio messaggino messaggiare messaggèro messaggerìa méssa meṡożòico meṡożòi meṡotróne meṡotorace meṡotèrmo meṡoterapìa meṡosfèra meṡopotàmico meṡopàuṡa meṡònico meṡóne meṡomòrfo meṡòmero meṡomerìa meṡolìtico meṡoglèa meṡogàstrio meṡòfita meṡofillo meṡodèrma meṡocòlon meṡocèfalo mèsse messènico messère messìa messïànico messianismo messicano messidòro messinése messinscèna mésso messòrio mestaménto mestare mestatóio mestatóre mèstica mesticanza mesticare mesticherìa mestichino mestierante mestière mestièri mestìzia mèsto méstola mestolata mestolièra méstolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib