mezzosoprano
  1. Home
  2. Lettera m
  3. meżżosoprano

Il lemma meżżosoprano

Definizioni

Definizione di Treccani

meżżosoprano
(o mèżżo soprano) s. m. (pl. meżżisoprani o mèżżi soprani). – voce femminile intermedia tra il soprano e il contralto (dal sol2 al sol4, o la4), per timbro e carattere più vicina al contralto che al soprano. per estens., chi canta con voce di mezzosoprano (in questo senso si usa talvolta anche, impropriam., come femm.: una celebre mezzosoprano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mezzosoprano
[meẓ-ẓo-so-prà-no] o mezzo soprano

s.m. (pl. mezzisopràni; anche f. inv. nel sign. 2)
1. mus voce femminile tra il soprano e il contralto: voce di m.; cantare da m.
2. chi canta con questa voce: un celebre m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mezzosoprano
[meʒ-ʒo-so-prà-no]
pl. mezzisoprani
(mus.) registro di voce femminile o bianca che sta tra il soprano e il contralto
♦ n.m.{\plain [pl.} {\plain {\i mezzisoprani}}{\plain ] o} n.f. invar.
(mus.) la cantante o il cantore che sono dotati di tale registro di voce.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

meżżosàngue meżżomarinaro meżżoguanto meżżogiórno meżżofóndo meżżofondista meżżodì meżżocontralto meżżocièlo meżżocérchio meżżobusto mèżżo meżżétta meżżerìa meżżèna meżżavéla meżżatinta meżżatéla meżżaséga meżżanòtte meżżano meżżanino meżżanèlla meżżana meżżamànica meżżaluna meżżalana meżżala meżżadro meżżadrile meżżotóndo meżżule mf Mg mi miagolaménto miagolare miagolata miagolìo miàgolo mialgìa mïàlgico miào mïaṡi mïasma miasmàtico miastenìa miastènico mìbtel mica micàceo micascisto micca mìccia miccino mìccio micco micèlio micèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib