mezzotondo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. meżżotóndo

Il lemma meżżotóndo

Definizioni

Definizione di Treccani

meżżotóndo
(o mèżżo tóndo) s. m. (pl. meż-żitóndi o mèżżi tóndi). – Genere di scultura che, a motivo di una particolare destinazione, risulta non già compiuta in ogni sua parte (scultura di «tuttotondo»), ma come resecata da un piano che fortemente la limiti (è il caso, per es., di certe figure tombali addossate a una parete o di cariatidi emergenti a metà o poco più dalla parete che occupano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mezzotondo
[meẓ-ẓo-tón-do]

s.m. (pl. mezzitóndi)
belle arti scultura che emerge dal piano di fondo solo per metà, o comunque non per intero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mezzotondo
[meʒ-ʒo-tón-do]
in scultura, tecnica di raffigurazione nella quale la figura rappresentata è incorporata in uno sfondo, da cui emerge per metà (p.e. una cariatide o una figura distesa su una pietra tombale): statua, raffigurazione a mezzotondo | l’opera scolpita in questo modo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

meżżosoprano meżżosàngue meżżomarinaro meżżoguanto meżżogiórno meżżofóndo meżżofondista meżżodì meżżocontralto meżżocièlo meżżocérchio meżżobusto mèżżo meżżétta meżżerìa meżżèna meżżavéla meżżatinta meżżatéla meżżaséga meżżanòtte meżżano meżżanino meżżanèlla meżżana meżżamànica meżżaluna meżżalana meżżala meżżadro meżżule mf Mg mi miagolaménto miagolare miagolata miagolìo miàgolo mialgìa mïàlgico miào mïaṡi mïasma miasmàtico miastenìa miastènico mìbtel mica micàceo micascisto micca mìccia miccino mìccio micco micèlio micèlla micenèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib