mimo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mimo

Il lemma mimo

Definizioni

Definizione di Hoepli

mimo
[mì-mo]

s.m. (f. -ma nel sign. 1)
1. attore che interpreta un'azione scenica con i soli gesti e i movimenti del corpo, senza far uso della parola
|| Azione scenica basata solo su gesti e su movimenti del corpo
2. biol animale che imita, nell'aspetto o nel comportamento, animali di altre specie
3. st nell'età classica, greca e romana, componimento teatrale di carattere comico e popolare
4. zool passeraceo americano (mimus polyglottus) capace di imitare il canto di altri uccelli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mimo
[mì-mo]
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
attore che interpreta un’azione scenica valendosi solo della mimica, senza fare uso della parola | (spreg.) commediante, istrione
2. nella letteratura greca e latina, breve composizione teatrale di carattere realistico-popolare
3. azione scenica basata solo sulla mimica: uno spettacolo di mimo
4.
f. -a; pl. -e
uccello dell’America settentrionale e centrale, capace di imitare il canto di molti altri uccelli (ord. Passeriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mīmu(m), che è dal gr. mîmos, deriv. di mimêisthai ‘imitare’.

Termini vicini

mimmo mìmico mìmica mimiambo mimetiżżazióne mimetiżżare mimetismo mimètico mimètica mimeṡìa mimèṡi mimésco mimeògrafo mimare milzadèlla milza miluògo milòrdo milord milonite milonga miloioidèo millivòlt millisecóndo millimìcron millìmetro millimètrico millimetrato millimetrare millìlitro mimodramma mimògrafo mimósa mimosàcee mina4 minaccévole minàccia minacciaménto minacciare minaccióso minare minaréto minatóre minatòrio mìnchia minchiata minchiate minchionàggine minchionare minchionatòrio minchionatura minchióne minchionerìa minerale mineralista mineraliżżare mineraliżżatóre mineraliżżazióne mineralogìa mineralògico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib