mimeografo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mimeògrafo

Il lemma mimeògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

mimeògrafo
s. m. [dall’ingl. mimeograph, comp. del tema del gr. μιμέομαι «imitare, riprodurre» e di -graph «-grafo»]. – Apparecchio di riproduzione affine al ciclostile, da cui differisce per il fatto che la scrittura sul foglio di carta paraffinata si effettua con una punta tagliente anziché con la macchina dattilografica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mimeografo
[mi-me-ò-gra-fo]

s.m.
tecn apparecchio riproduttore grafico le cui matrici vengono incise da una punta tagliente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mimeografo
[mi-me-ò-gra-fo]
pl. -i
apparecchio per riprodurre scritti o disegni incisi su una matrice di carta paraffinata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. mimeograph, comp. del tema del gr. mimêisthai ‘imitare, riprodurre’ e -graph ‘-grafo’.

Termini vicini

mimare milzadèlla milza miluògo milòrdo milord milonite milonga miloioidèo millivòlt millisecóndo millimìcron millìmetro millimètrico millimetrato millimetrare millìlitro milligrammo millibàr milliampere milleusi millèṡimo milleṡimato millerighe millepièdi millènnio millènne millenarìstico millenarista millenarismo mimésco mimèṡi mimeṡìa mimètica mimètico mimetismo mimetiżżare mimetiżżazióne mimiambo mìmica mìmico mimmo mimo mimodramma mimògrafo mimósa mimosàcee mina4 minaccévole minàccia minacciaménto minacciare minaccióso minare minaréto minatóre minatòrio mìnchia minchiata minchiate

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib