milonite
  1. Home
  2. Lettera m
  3. milonite

Il lemma milonite

Definizioni

Definizione di Treccani

milonite
s. f. [dall’ingl. mylonite, der. del gr. μυλών «mulino»]. – in geologia, nome generico di rocce che, frantumate e dislocate a causa di movimenti tettonici (in corrispondenza, per es., di una faglia), hanno subìto trasformazioni così profonde da rendere irriconoscibile la struttura originaria; all’osservazione macroscopica presentano, per lo più, un’evidente laminazione e un aspetto scistoso o filladico, mentre a quella microscopica presentano relitti della roccia madre o dei suoi minerali, spesso deformati, i quali formano zone lenticolari (occhi) disposte parallelamente alla direzione del movimento, immerse in una pasta di fondo a grana fine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

milonite
[mi-lo-nì-te]

s.f. (pl. -ti)
geol roccia di aspetto vetroso originata dalla trasformazione di rocce in seguito a movimenti tettonici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

milonite
[mi-lo-nì-te]
pl. -i
(geol.) nome generico di rocce che, a causa di movimenti tettonici, hanno subito un’intensa frantumazione, cui può seguire a volte una ricementazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. mylonite, deriv. del gr. mylṓn ‘mulino’.

Termini vicini

milonga miloioidèo millivòlt millisecóndo millimìcron millìmetro millimètrico millimetrato millimetrare millìlitro milligrammo millibàr milliampere milleusi millèṡimo milleṡimato millerighe millepièdi millènnio millènne millenarìstico millenarista millenarismo millenàrio millefòglio millefòglie millefióri millècuplo millecènto mille milord milòrdo miluògo milza milzadèlla mimare mimeògrafo mimésco mimèṡi mimeṡìa mimètica mimètico mimetismo mimetiżżare mimetiżżazióne mimiambo mìmica mìmico mimmo mimo mimodramma mimògrafo mimósa mimosàcee mina4 minaccévole minàccia minacciaménto minacciare minaccióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib