mimare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mimare

Il lemma mimare

Definizioni

Definizione di Treccani

mimare
v. tr. e intr. [dal fr. mimer, der. di mime «mimo1»]. – rappresentare mediante atteggiamenti del corpo, gesti ed espressioni del viso, come fanno i mimi: m. una scena, un oggetto, un personaggio; altre volte sono io che riesco a m. perfettamente i suoi gesti (carmelo samonà); canzoni mimate; anche assol.: è molto abile nel mimare. poco com. l’uso intr. (aus. avere), fare il mimo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mimare
[mi-mà-re] (mìmo)


a v.tr.
Rappresentare qualcosa per mezzo di soli gesti, di sole azioni, senza parole: m. una scena, un personaggio
b v.intr. (aus. avere)
Fare il mimo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mimare
[mi-mà-re]
a aus. avere
esprimere, rappresentare con i gesti del corpo e del volto senza usare le parole, come fanno i mimi: mimare una scena, un personaggio
♦ v.intr.
a aus. avere
(non com.) fare il mimo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. mimer, deriv. di mime ‘mimo’.

Termini vicini

milzadèlla milza miluògo milòrdo milord milonite milonga miloioidèo millivòlt millisecóndo millimìcron millìmetro millimètrico millimetrato millimetrare millìlitro milligrammo millibàr milliampere milleusi millèṡimo milleṡimato millerighe millepièdi millènnio millènne millenarìstico millenarista millenarismo millenàrio mimeògrafo mimésco mimèṡi mimeṡìa mimètica mimètico mimetismo mimetiżżare mimetiżżazióne mimiambo mìmica mìmico mimmo mimo mimodramma mimògrafo mimósa mimosàcee mina4 minaccévole minàccia minacciaménto minacciare minaccióso minare minaréto minatóre minatòrio mìnchia minchiata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib