miloioideo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. miloioidèo

Il lemma miloioidèo

Definizioni

Definizione di Treccani

miloioidèo
agg. [comp. del gr. μύλη «mola» (al plur. «molari») e ioide]. – In anatomia, muscolo appiattito, quadrilatero, che forma il pavimento della bocca e ha grande importanza nel primo tempo della deglutizione: contraendosi solleva l’osso ioide e quindi la lingua, applicandola contro il palato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

miloioideo
[mi-lo-ioi-dè-o]

s.m. (pl. -dèi)
anat muscolo che collega l'osso ioide alla mandibola e costituisce il pavimento della bocca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

miloioideo
[mi-lo-ioi-dè-o]
pl. -i
(anat.) muscolo che collega l’osso ioide alla mandibola e concorre a formare il pavimento della bocca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mýlē ‘mola’ e un deriv. di ioide.

Termini vicini

millivòlt millisecóndo millimìcron millìmetro millimètrico millimetrato millimetrare millìlitro milligrammo millibàr milliampere milleusi millèṡimo milleṡimato millerighe millepièdi millènnio millènne millenarìstico millenarista millenarismo millenàrio millefòglio millefòglie millefióri millècuplo millecènto mille millanterìa millantatura milonga milonite milord milòrdo miluògo milza milzadèlla mimare mimeògrafo mimésco mimèṡi mimeṡìa mimètica mimètico mimetismo mimetiżżare mimetiżżazióne mimiambo mìmica mìmico mimmo mimo mimodramma mimògrafo mimósa mimosàcee mina4 minaccévole minàccia minacciaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib