minaccevole
  1. Home
  2. Lettera m
  3. minaccévole

Il lemma minaccévole

Definizioni

Definizione di Treccani

minaccévole
(ant. minacciévole) agg. [der. di minacciare]. – che esprime minaccia, minaccioso: volto, aspetto m.; attitudine, espressione m.; superbo e minaccievole in sembiante (t. tasso); alzato lo sguardo alla faccia del padre ... scorse su quella un’inquietudine così cupa, un’impazienza così minaccevole (manzoni). ◆ avv. minaccevolménte, non com., in modo minaccevole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

minaccevole
[mi-nac-cé-vo-le]

agg. (pl. -li)
lett. che esprime minaccia, minaccioso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

minaccevole
[mi-nac-cé-vo-le]
pl. -i
(lett.) minaccioso: un’inquietudine così cupa, un’impazienza così minaccevole (MANZONI P.S. X)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di minacciare.

Termini vicini

mina4 mimosàcee mimósa mimògrafo mimodramma mimo mimmo mìmico mìmica mimiambo mimetiżżazióne mimetiżżare mimetismo mimètico mimètica mimeṡìa mimèṡi mimésco mimeògrafo mimare milzadèlla milza miluògo milòrdo milord milonite milonga miloioidèo millivòlt millisecóndo minàccia minacciaménto minacciare minaccióso minare minaréto minatóre minatòrio mìnchia minchiata minchiate minchionàggine minchionare minchionatòrio minchionatura minchióne minchionerìa minerale mineralista mineraliżżare mineraliżżatóre mineraliżżazióne mineralogìa mineralògico mineralogista mineràrio minerogèneṡi minèrva minèstra minestróne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib