mimesia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mimeṡìa

Il lemma mimeṡìa

Definizioni

Definizione di Treccani

mimeṡìa
s. f. [der. del gr. μίμησις «imitazione»]. – In cristallografia, fenomeno consistente in un particolare tipo di geminazione di due o più cristalli che porta alla formazione di poliedri convessi simulanti un unico individuo cristallino, avente una simmetria apparente diversa da quella che compete alla sostanza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mimesia
[mi-me-ṣì-a]

s.f. (pl. -sìe)
miner fenomeno per cui un cristallo presenta una simmetria superiore a quella del minerale che lo costituisce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mimesia
[mi-me-ʃì-a]
pl. -e
proprietà di alcuni minerali, costituiti da cristalli multipli in serie ciclica, di simulare un cristallo unico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mimesi.

Termini vicini

mimèṡi mimésco mimeògrafo mimare milzadèlla milza miluògo milòrdo milord milonite milonga miloioidèo millivòlt millisecóndo millimìcron millìmetro millimètrico millimetrato millimetrare millìlitro milligrammo millibàr milliampere milleusi millèṡimo milleṡimato millerighe millepièdi millènnio millènne mimètica mimètico mimetismo mimetiżżare mimetiżżazióne mimiambo mìmica mìmico mimmo mimo mimodramma mimògrafo mimósa mimosàcee mina4 minaccévole minàccia minacciaménto minacciare minaccióso minare minaréto minatóre minatòrio mìnchia minchiata minchiate minchionàggine minchionare minchionatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib