mimesi
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mimèṡi

Il lemma mimèṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

mimèṡi
s. f. [dal gr. μίμησις der. di μιμέομαι «imitare»], letter. – propriam., imitazione. il termine (anche nella forma traslitterata mìmesis) viene usato soprattutto nel linguaggio filosofico, dove acquista importanza con platone il quale con esso designa la somiglianza delle cose sensibili alle idee; nella concezione platonica dell’arte, la mimesi è da condannare perché, imitando le cose, che a loro volta sono copia delle idee, si allontana tre volte dal vero. nell’estetica aristotelica, mimesi acquista un significato positivo, come imitazione della forma ideale della realtà, per cui l’operare dell’artista diventa simile all’operare della natura. Ripreso nella critica letteraria contemporanea, il termine indica generalmente la rappresentazione di una realtà ambientale, sociale, culturale, ecc., attuata perseguendo a varî livelli (ideologico, stilistico, documentario, ecc.) l’obiettivo di una riproduzione il più possibile realistica e impersonale di tali realtà.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mimesi
[mi-mè-ṣi]

s.f. inv.
1. in estetica, rapporto di analogia istituibile tra la realtà e la corrispondente rappresentazione artistica
2. filos nella filosofia platonica, il rapporto di imitazione che lega le cose empiriche, finite, particolari, alle realtà universali e sovrasensibili delle idee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mimesi
[mi-mè-ʃi, o mìmeʃi]
1. imitazione della realtà e della natura che, secondo la concezione estetica classica, sarebbe a fondamento della creazione artistica | (non com.) imitazione
2. nella filosofia platonica, il rapporto di imitazione che lega le cose del mondo sensibile, finite e particolari, alle realtà universali e sovrasensibili delle idee

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo mimēsi(n), che è dal gr. mímēsis, deriv. di mimêisthai ‘imitare’.

Termini vicini

mimésco mimeògrafo mimare milzadèlla milza miluògo milòrdo milord milonite milonga miloioidèo millivòlt millisecóndo millimìcron millìmetro millimètrico millimetrato millimetrare millìlitro milligrammo millibàr milliampere milleusi millèṡimo milleṡimato millerighe millepièdi millènnio millènne millenarìstico mimeṡìa mimètica mimètico mimetismo mimetiżżare mimetiżżazióne mimiambo mìmica mìmico mimmo mimo mimodramma mimògrafo mimósa mimosàcee mina4 minaccévole minàccia minacciaménto minacciare minaccióso minare minaréto minatóre minatòrio mìnchia minchiata minchiate minchionàggine minchionare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib