moire
  1. Home
  2. Lettera m
  3. moire

Il lemma moiré

Definizioni

Definizione di Treccani

moiré
‹mu̯aré› agg. e s. m., fr. [part. pass. di moirer, der. di moire (v.); termine equivalente all’ital. marezzato]. –
1. agg. e s. m. di tessuto (e anche di tela o carta per legature di libri) cui è stato conferito il particolare aspetto detto marezzo o marezzatura (v.).
2. s. m. nell’industria grafica, difetto (detto anche, con termine ital., marezzatura), che si osserva spesso quando si riproduce col procedimento zincografico a retino un originale stampato con lo stesso sistema; l’interferenza fra i due reticolati può produrre la comparsa indesiderata di striature sfumate, simili a quelle del tessuto dello stesso nome.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

moire
‹mu̯àar› s. f., fr. [dall’ingl. mohair (v.)]. – tipo di seta con speciali effetti di marezzatura. ormai disusati gli adattamenti ital. amoerro, amoerre, moerro, moerre, muerre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

moire

s.f. inv.
tess stoffa di seta con effetti di marezzatura, amoerro
moiré
agg. inv.
tess marezzato: tessuto m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

moire

stoffa di seta a riflessi cangianti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. part. pass. di moirer ‘screziare’, deriv. di moire.

Termini vicini

moina moiétta moicano mohair mogòl moglièra móglie mogliazzo mògio mogigrafìa mòggio mògano moffétta moféta mòdulo modulìstica modulazióne modulatóre modulato modularità modulàrio modulare mòdo modisterìa modista mòdio modiglióne modiglianésco modificazióne modificatóre mòka mòla molale molalità molare4 molarità molassa molatóre molatrice molazza molazzatóre mólcere mòle molècola molecolare molènda molestare molestatóre molèstia molèsto molétta molibdenite molibdèno molinismo molinista molinìstico moliṡano molitóre molitòrio molitura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib