mogio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mògio

Il lemma mògio

Definizioni

Definizione di Treccani

mògio
agg. [prob. dal ven. mògio «bagnato», a sua volta dal lat. mollior, compar. di mollis «molle»] (pl. f. -gie o -ge). – che appare fiacco, svogliato, privo di vivacità, prostrato nel fisico, come riflesso di uno stato d’animo di abbattimento e depressione: come mai oggi sei così m.?; se ne stava tutto m. in un angolo; rientrò in casa m. come un cane bastonato; spesso ripetuto: venne avanti mogio mogio; ascoltò mogio mogio i miei rimproveri; anche di animali che non stanno troppo bene: oggi il cane è un po’ mogio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mogio
[mò-gio]

agg. (pl. m. -gi; f. -gia, pl. -gie)
Che è o si mostra abbattuto, avvilito: questo ragazzo è troppo m.; iterat. dopo la ramanzina, se ne tornò mogio al banco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mogio
[mò-gio]
f. -a; pl.m. -gi, f. -gie o -ge
abbattuto, avvilito; stanco: starsene tutto mogio | spesso ripetuto con valore rafforzativo: andarsene mogi mogi; Mogio mogio, come un pulcino bagnato, chinai il capo e ubbidii (COLLODI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse dal ven. mògio ‘molle’, che è dal lat. mollĭus, compar. neutro di mŏllis ‘molle’.

Termini vicini

mogigrafìa mòggio mògano moffétta moféta mòdulo modulìstica modulazióne modulatóre modulato modularità modulàrio modulare mòdo modisterìa modista mòdio modiglióne modiglianésco modificazióne modificatóre modificativo modificare modificabilità modificàbile modìfica mòdico modicità modèsto modèstia mogliazzo móglie moglièra mogòl mohair moicano moiétta moina moire mòka mòla molale molalità molare4 molarità molassa molatóre molatrice molazza molazzatóre mólcere mòle molècola molecolare molènda molestare molestatóre molèstia molèsto molétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib