mohair
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mohair

Il lemma mohair

Definizioni

Definizione di Treccani

mohair
‹moèer› s. m., fr. [dall’ingl. mohair ‹móuhëe› (da cui anche il fr. moire: v.), che è dall’arabo mukhayyar «stoffa di pelo di cammello»]. – Fibra tessile animale, leggera e morbida, ricavata dal vello della capra della razza d’Angora; di natura chimica e comportamento simili a quelli della lana, a parte una minor attitudine alla feltratura e una maggiore resilienza, è usata soprattutto in filati per tappeti o arredamenti, e per tessuti destinati alla confezione di qualità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mohair
o mohaire

s.m. inv.
1. fibra tessile ricavata dal pelo delle capre tibetane e d'angora, particolarmente morbida e lucente
2. stoffa tessuta con tale fibra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mohair

fibra tessile sottile con pelo lungo e lucente, originariamente ricavata dalla lana delle capre d’angora; anche, il tessuto che se ne ottiene

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dall’ingl. mohair, che è dall’ar. mukhayyar, propr. ‘stoffa di pelo di cammello’.

Termini vicini

mogòl moglièra móglie mogliazzo mògio mogigrafìa mòggio mògano moffétta moféta mòdulo modulìstica modulazióne modulatóre modulato modularità modulàrio modulare mòdo modisterìa modista mòdio modiglióne modiglianésco modificazióne modificatóre modificativo modificare modificabilità modificàbile moicano moiétta moina moire mòka mòla molale molalità molare4 molarità molassa molatóre molatrice molazza molazzatóre mólcere mòle molècola molecolare molènda molestare molestatóre molèstia molèsto molétta molibdenite molibdèno molinismo molinista molinìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib