moina
  1. Home
  2. Lettera m
  3. moina

Il lemma moina

Definizioni

Definizione di Treccani

moina
s. f. [etimo incerto]. – modo di atteggiarsi, di fare, di parlare particolarmente gentile e affettuoso, ma spesso improntato di leziosità e di affettazione, nei confronti di una persona di cui si vuole conquistare la simpatia e l’affetto, o da cui si intende ottenere qualche concessione: fare moine, far mille m.; ottenere qualcosa con le m., a forza di moine; m. infantili, femminili; raro l’uso al sing.: basta una m. per rabbonirlo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

moina
[mo-ì-na]

s.f.
1. spec. al pl. carezza tenera e affettata, spesso fatta allo scopo di blandire
2. spec. al pl. lezi, sdolcinature, smancerie: quante inutili moine
SIN. vezzo
|| Voce infant.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

moina
[mo-ì-na]
pl. -e
gesto, atto affettuoso | vezzo, comportamento lezioso, sdolcinato |fare, alzare moina, (dial. roman.) fare gazzarra, esibirsi in scherni o in vanterie: Già gli altri gruppetti che venivano dai vicoli... cominciavano ad alzare moina (PASOLINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce espressiva infantile; oppure dal lat. volg. *movīna(m), deriv. di movēre ‘muovere’.

Termini vicini

moiétta moicano mohair mogòl moglièra móglie mogliazzo mògio mogigrafìa mòggio mògano moffétta moféta mòdulo modulìstica modulazióne modulatóre modulato modularità modulàrio modulare mòdo modisterìa modista mòdio modiglióne modiglianésco modificazióne modificatóre modificativo moire mòka mòla molale molalità molare4 molarità molassa molatóre molatrice molazza molazzatóre mólcere mòle molècola molecolare molènda molestare molestatóre molèstia molèsto molétta molibdenite molibdèno molinismo molinista molinìstico moliṡano molitóre molitòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib