monatto
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monatto

Il lemma monatto

Definizioni

Definizione di Treccani

monatto
s. m. [dal lomb. monàtt, prob. alterazione di monaco, o di una sua variante dial., con svolgimento semantico dal sign. di «sagrestano» a quello di «affossatore, becchino» (con cui è attestata dagli ultimi decennî del sec. 16°), e con attrazione della serie dei nomi di mestiere in -att]. – nome, reso famoso dal manzoni nella descrizione della peste del 1630, con cui erano indicati a milano i «serventi pubblici ... addetti ai servizî più penosi e pericolosi della pestilenza: levar dalle case, dalle strade, dal lazzeretto, i cadaveri; condurli sui carri alle fosse, e sotterrarli; portare o guidare al lazzeretto gl’infermi, e governarli; bruciare, purgare la roba infetta e sospetta» (promessi sposi, cap. XXXII).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monatto
[mo-nàt-to]

s.m.
st durante le epidemie di peste, chi era addetto al trasporto degli ammalati e al seppellimento dei morti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monatto
[mo-nàt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei secoli XVI e XVII, durante le pestilenze, addetto al trasporto dei malati e alla sepoltura dei morti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di orig. dial., di etimo incerto.

Termini vicini

monàstico monastèro monasteriale monarcòmaco monarchista monarchismo monàrchico monarchìa monarca monandro monadològico monadologìa monadismo monàdico mònade mònaco monachino monachina monachétto monachéṡimo monachèlla monacènse monacèlla monacazióne monacato monacare monacando monacale mònaca móna moncherino monchézza mónco moncóne mónda mondana mondaneggiare mondanità mondano mondare mondariso mondatóre mondatura mondézza mondezzàio mondiale mondialiżżazióne mondìglia mondina mondìzia móndo mondoviṡióne monegasco monellerìa monellésco monèllo monèma monèra monéta monetàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib