monera
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monèra

Il lemma monèra

Definizioni

Definizione di Treccani

monèra
s. m. pl. [propr. monera, neutro pl. lat. scient., dal gr. μονήρης «solitario»]. – in biologia, uno dei quattro regni in cui alcuni scienziati suddividono il mondo vivente: sono esseri primitivi in cui sono attualmente riuniti gli organismi procarioti (batterî e alghe azzurre), rappresentati da microscopiche masserelle di plasma ameboidi, prive di organizzazione e di nucleo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monera
[mo-né-ra]

s.f.
biol organismo unicellulare procariote, quale un batterio o un cianobatterio
|| regno delle monere, insieme di tali organismi secondo un moderno criterio di classificazione degli esseri viventi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monera
[mo-nè-ra]
pl. -e
(biol.) organismo cellulare privo di nucleo; procariote

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. monḗrēs ‘unico’.

Termini vicini

monèma monèllo monellésco monellerìa monegasco mondoviṡióne móndo mondìzia mondina mondìglia mondialiżżazióne mondiale mondezzàio mondézza mondatura mondatóre mondariso mondare mondano mondanità mondaneggiare mondana mónda moncóne mónco monchézza moncherino monatto monàstico monastèro monéta monetàbile monetàggio monetale monetare monetàrio monetarismo monetarista monetato monetazióne monetière monetiżżare monferrina monferrino mongolfièra mongòlico mongolide mongolismo mòngolo mongolòide mongòmeri monile moniliali monilìaṡi monismo monista monìstico mònito mònitor monitoràggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib