mona
  1. Home
  2. Lettera m
  3. móna

Il lemma mòna

Definizioni

Definizione di Treccani

mòna
s. f. [prob. dallo spagn. mona, abbrev. di maimón, nome di una specie di scimmie, e questo dall’arabo maimūn (cfr. mammone3)]. –
1. ant. scimmia, bertuccia; più com. nella variante monna (v. monna2).
2. specie di scimmie (lat. scient. cercopithecus mona) del genere cercopiteco, che vive nel ghana, nel camerun, nella regione del niger, ed è stata introdotta nella parte occidentale dell’india: è molto simile alla diana (cercopithecus diana), da cui differisce per l’assenza di barba.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

móna
s. f. e m. [etimo incerto], pop. ven. –
1. s. f. l’organo genitale femminile.
2. s. f. e m., invar. in senso fig., stupido, minchione (cfr. fesso2, fregnone).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mona1
[mó-na]


a s.f.
volg., sett. genitali esterni femminili
|| fig. mandare qualcuno in mona, mandarlo al diavolo
b s.m. inv.
fig. uomo sciocco, tonto
mona2
⇨ monna2


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mona
[mó-na]
pl. -e
(region. ven., volg.) vulva, vagina
♦ n.m. e f. invar.
(region. ven., volg.) stupido, minchione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di area veneta, forse di origine greca.

Termini vicini

moménto momentàneo mólto moltitùdine moltiplicazióne moltiplicatóre moltiplicativo moltiplicare moltiplicando moltìplica molteplicità moltéplice molotov molòsso Mòloc mòlo mollusco molluschicoltura mollume mòllo mollificativo mollificare mollìccio mòllica mollézza mollettóne mollettièra mollétta molléggio molleggiato mònaca monacale monacando monacare monacato monacazióne monacèlla monacènse monachèlla monachéṡimo monachétto monachina monachino mònaco mònade monàdico monadismo monadologìa monadològico monandro monarca monarchìa monàrchico monarchismo monarchista monarcòmaco monasteriale monastèro monàstico monatto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib