monarchia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monarchìa

Il lemma monarchìa

Definizioni

Definizione di Treccani

monarchìa
s. f. [dal lat. tardo monarchĭa, gr. μοναρχία, comp. di μονο- «mono-» e -αρχία «-archia»]. –
1. a. forma di governo in cui i supremi poteri dello stato sono accentrati in una sola persona (re, sovrano, monarca), la cui carica non è elettiva e che può essere anche affiancata da altre istituzioni: m. ereditaria, non ereditaria; m. assoluta, in cui il supremo governo statale è concentrato nel monarca; m. limitata o costituzionale, quando, accanto al monarca, vi sono altre istituzioni sovrane, quali il parlamento e il governo, che ne controllino il potere in base a una costituzione: si distingue la m. costituzionale parlamentare dalla m. costituzionale pura secondo che sia o no in vigore il principio parlamentare, ossia della necessità di un rapporto di fiducia fra esecutivo e legislativo. b. in senso più concr., con riferimento al regime monarchico di un determinato stato: instaurare, abbattere, rovesciare la m.; i sostenitori, i fautori, i nemici della m.; il referendum del 1946 tra m. e repubblica; o alla persona stessa del sovrano, alla casa regnante: essere devoto alla m.; i nostalgici della monarchia. m. di luglio, il particolare regime instauratosi in francia con luigi filippo d’orléans dopo la rivoluzione del luglio 1830. la m. ci unisce, la repubblica ci dividerebbe, frase che sintetizza il credo politico di f. crispi, da lui più volte espresso (la prima volta nella seduta del parlamento del 1° maggio 1864). c. talvolta, il modo con cui l’autorità è esercitata da un sovrano: m. illuminata, liberale; la tirannica m. di filippo ii di spagna.
2. estens. stato retto a regime monarchico: la m. spagnola; la m. austro-ungarica; le grandi m. del medioevo; una m. potente, debole; dante sognava una m. universale.
3. fig. m. di dio, m. divina, espressioni che possono trovarsi riferite all’unicità di Dio nelle concezioni monoteistiche, alla prevalenza del Padre nella Trinità in alcune correnti di pensiero del cristianesimo delle origini, o anche, più raram., alla supremazia di una divinità in un sistema politeistico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monarchia
[mo-nar-chì-a]

s.f. (pl. -chìe)
1. forma di governo in cui l'autorità suprema è accentrata nelle mani di un sovrano
|| monarchia assoluta, quella in cui il potere è concentrato nella persona del monarca
|| monarchia costituzionale, quella in cui i poteri del sovrano sono regolati e limitati dalla costituzione, e il potere è ripartito fra il monarca e gli organi che rappresentano i cittadini
2. stato che si fonda su tale ordinamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monarchia
[mo-nar-chì-a]
pl. -e
1. forma istituzionale di governo in cui il potere supremo è nelle mani di un singolo, per lo più per diritto di sangue: monarchia ereditaria, elettiva; monarchia assoluta, quella in cui il sovrano esercita un potere illimitato; monarchia costituzionale, quella in cui i poteri del sovrano sono limitati dall’esistenza di un organo parlamentare elettivo; monarchia parlamentare, quella in cui la maggior parte dei poteri compete al parlamento
2. stato in cui vige questo regime politico: le monarchie europee

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo monarchĭa(m), che è dal gr. monarchía, comp. di mónos ‘solo, unico’ e -archía, da árchein ‘governare, comandare’.

Termini vicini

monarca monandro monadològico monadologìa monadismo monàdico mònade mònaco monachino monachina monachétto monachéṡimo monachèlla monacènse monacèlla monacazióne monacato monacare monacando monacale mònaca móna moménto momentàneo mólto moltitùdine moltiplicazióne moltiplicatóre moltiplicativo moltiplicare monàrchico monarchismo monarchista monarcòmaco monasteriale monastèro monàstico monatto moncherino monchézza mónco moncóne mónda mondana mondaneggiare mondanità mondano mondare mondariso mondatóre mondatura mondézza mondezzàio mondiale mondialiżżazióne mondìglia mondina mondìzia móndo mondoviṡióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib