monetiere
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monetière

Il lemma monetière

Definizioni

Definizione di Treccani

monetière
s. m. [der. di moneta]. –
1. ant. a. coniatore di monete, chi lavora a battere monete. b. chi falsifica monete (così è chiamato da dante, in inf. xxx, 124, mastro adamo, che falsificò il fiorino d’oro fiorentino); di monetieri e di ladroni l’opra (ariosto).
2. a. mobile di dimensioni limitate, a cassetti o ripiani estraibili, usato per contenere collezioni di monete. b. Album costituito da fogli di plastica, ciascuno con tasche per le singole monete che si collezionano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monetiere
[mo-ne-tiè-re]

s.m. (pl. -ri)
1. raro coniatore di monete, monetario
|| estens. falsificatore di monete
2. numis mobile, teca, o anche album per monete da collezione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monetiere
[mo-ne-tiè-re]
pl. -i
1. mobile o album per conservare una collezione di monete
2.
f. -a; pl. -e
(ant.) chi conia monete | (lett.) anche, chi falsa monete: Allora il monetier: «Così si squarcia / la bocca tua per tuo mal come suole...» (DANTE Inf. XXX, 124-125).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

monetazióne monetato monetarista monetarismo monetàrio monetare monetale monetàggio monetàbile monéta monèra monèma monèllo monellésco monellerìa monegasco mondoviṡióne móndo mondìzia mondina mondìglia mondialiżżazióne mondiale mondezzàio mondézza mondatura mondatóre mondariso mondare mondano monetiżżare monferrina monferrino mongolfièra mongòlico mongolide mongolismo mòngolo mongolòide mongòmeri monile moniliali monilìaṡi monismo monista monìstico mònito mònitor monitoràggio monitorare monitóre monitòrio monitoriżżare mònna mòno monoàlbero monoasse monoatòmico monoaurale monobàṡico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib