monetaggio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monetàggio

Il lemma monetàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

monetàggio
s. m. [der. di monetare]. – propr., le spese occorrenti per coniare una moneta; per estens., l’eccedenza del valore legale di una moneta sul valore del metallo in essa contenuto, quando corrisponda alle spese di monetazione, fenomeno che si verifica quando lo stato non fronteggi il costo di tali spese con le entrate generali, e non faccia neppure pagare un diritto di monetazione, ma preferisca sopravvalutare le monete nella misura del costo sopportato per coniarle.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monetaggio
[mo-ne-tàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
econ complesso delle spese occorrenti per fabbricare ed emettere una moneta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monetaggio
[mo-ne-tàg-gio]
pl. -gi
spesa per coniare, per trasformare un metallo in moneta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

monetàbile monéta monèra monèma monèllo monellésco monellerìa monegasco mondoviṡióne móndo mondìzia mondina mondìglia mondialiżżazióne mondiale mondezzàio mondézza mondatura mondatóre mondariso mondare mondano mondanità mondaneggiare mondana mónda moncóne mónco monchézza moncherino monetale monetare monetàrio monetarismo monetarista monetato monetazióne monetière monetiżżare monferrina monferrino mongolfièra mongòlico mongolide mongolismo mòngolo mongolòide mongòmeri monile moniliali monilìaṡi monismo monista monìstico mònito mònitor monitoràggio monitorare monitóre monitòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib