monitorare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monitorare

Il lemma monitorare

Definizioni

Definizione di Treccani

monitorare
v. tr. [der. di monitor]. – controllare, mediante monitoraggio, l’andamento di una o più grandezze variabili nel tempo; in partic., in medicina, controllare le condizioni e il funzionamento di un organo di un paziente, visualizzandoli su monitor con l’impiego di opportuni dispositivi elettronici. anche con gli usi estens. e fig. di monitoraggio: m. il livello dei fiumi; m. la pressione di un paziente; nel linguaggio giornalistico, osservare, verificare in modo sistematico: m. le tendenze degli elettori attraverso i sondaggi. ◆ È usato per lo più nell’infinito e nel part. pass. (o tempi composti con questo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monitorare
[mo-ni-to-rà-re] (monìtoro)

v.tr.
1. riprendere mediante una telecamera collegata a un monitor: m. il traffico
2. monitorizzare
|| estens. tenere sotto osservazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monitorare
[mo-ni-to-rà-re]
io monìtoro ecc.
a aus. avere
fare un monitoraggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di monitor.

Termini vicini

monitoràggio mònitor mònito monìstico monista monismo monilìaṡi moniliali monile mongòmeri mongolòide mòngolo mongolismo mongolide mongòlico mongolfièra monferrino monferrina monetiżżare monetière monetazióne monetato monetarista monetarismo monetàrio monetare monetale monetàggio monetàbile monéta monitóre monitòrio monitoriżżare mònna mòno monoàlbero monoasse monoatòmico monoaurale monobàṡico monoblòcco monocàlibro monocàmera monocamerale monocarbossìlico monocàrpico monocàṡio monocellulare monocilìndrico monocito monoclamidato monoclamidèe monoclasse monoclinale monoclino monòcolo monocolóre monocoltura monocòrde monocòrdo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib