nadir
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nadìr

Il lemma nadìr

Definizioni

Definizione di Treccani

nadìr
s. m. [dall’arabo naẓīr «opposto (allo zenit)», prob. attraverso lo spagn.]. – In astronomia (relativamente a un punto P della Terra), il punto celeste situato agli antipodi dello zenit, cioè all’intersezione con la sfera celeste della semiretta condotta verticalmente dal punto di osservazione verso il basso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nadir
[na-dìr]

s.m. inv.
astron punto di intersezione con la sfera celeste della semiretta verticale condotta dall'osservatore e passante per il centro della terra, situato in posizione opposta allo zenit


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nadir
[na-dìr]
(astr.) punto della sfera celeste sulla verticale dell’osservatore verso il basso; è opposto allo zenit

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. nazīr, propr. ‘opposto (allo zenit)’.

Termini vicini

naccherino nàcchera nababbo Na mystery mùtuo mùtulo mutuazióne mutüato mutuatàrio mutüare mutualità mutualìstico mutüalismo mutüale mutüàbile mùtua mùtria mutóne mùtolo muto mutismo muting mùtilo mutilazióne mutilato mutilare mùtico mutézza mutevolézza nadirale nafta naftalène naftàlico naftalina naftène naftènico naftile naftogèneṡi naftolo nàia nàiade nailon namibiano nanchino nandrolóne nandù nanfa nanismo nanna nano- nanocefalìa nanocèfalo nanochirurgia nanocurie nanometrico nanomètro nanoparticella nanosecóndo nanotecnologia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib