naiade
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nàiade

Il lemma naiade

Definizioni

Definizione di Hoepli

naiade
[nà-ia-de]

s.f. (pl. -di)
1. mitol ciascuna delle ninfe, figlie di giove, che vivevano presso le sorgenti e le fonti ed erano portatrici di fecondità e di ristoro, e protettrici del matrimonio
2. fig. nuotatrice giovane e attraente
3. bot pianta acquatica delle naiadacee (najas), provvista di piccoli fiori e foglie rigide
4. zool stadio larvale acquatico comune a molti insetti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

naiade
[nà-ia-de]
pl. -i
1. nella mitologia classica, ninfa dei fiumi e delle fonti
2. genere di piante monocotiledoni d’acqua dolce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. naiăde(m), e questo dal gr. naïás -ádos, deriv. di nân ‘scorrere’.

Termini vicini

nàia naftolo naftogèneṡi naftile naftènico naftène naftalina naftàlico naftalène nafta nadirale nadìr naccherino nàcchera nababbo Na mystery mùtuo mùtulo mutuazióne mutüato mutuatàrio mutüare mutualità mutualìstico mutüalismo mutüale mutüàbile mùtua mùtria nailon namibiano nanchino nandrolóne nandù nanfa nanismo nanna nano- nanocefalìa nanocèfalo nanochirurgia nanocurie nanometrico nanomètro nanoparticella nanosecóndo nanotecnologia nàos nàpalm napèllo napoleóne napoleònico napoleònide napoletana napoletanismo napoletanità napoletano nàpoli napolitano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib