natalita
  1. Home
  2. Lettera n
  3. natalità

Il lemma natalità

Definizioni

Definizione di Treccani

natalità
s. f. [dal fr. natalité, der. di natal «natale, relativo alla nascita»]. – il fenomeno delle nascite, soprattutto in quanto oggetto di rilevamenti statistici; quindi anche quantità, assoluta o relativa, delle nascite in un determinato periodo: aumento, diminuzione della n.; la flessione del tasso di n. nei paesi economicamente avanzati; indice generale di n., il rapporto tra il numero dei nati vivi e l’ammontare numerico dell’intera popolazione; indici specifici di n., quelli relativi a particolari categorie di nati o a determinati strati della popolazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

natalità
[na-ta-li-tà]

s.f. inv.
stat rapporto tra il numero delle nascite e l'insieme degli abitanti di una nazione
|| Numero medio delle nascite in un determinato periodo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di natale 2, sul modello del fr. natalité.

Termini vicini

natale nasuto nàṡua nastùrzio nastrotèca nastro nastrino nastrifórme nastratrice nastrare nastìa nassa naspo nasóne naso nasièra nasica nasetto nasèllo NASDAQ nascósto nascóso nasconditóre nascondino nascondìglio nascóndere nascondarèlla nasco nascituro nascita natalìzio natante natare natatoia natatóre natatòrio natica2 naticuto natimortalita natio nativismo natività nativo nato nàtola natrice nàtron natta natura naturale naturalezza naturalismo naturalista naturalìstico naturalità naturaliżżare naturaliżżazióne naturamortista naturante naturato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib