niceno
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nicèno

Il lemma nicèno

Definizioni

Definizione di Treccani

nicèno
agg. [dal lat. nicaenus]. – di nicèa (gr. Νίκαια, lat. nicaea), antica città della bitinia a 40 miglia da bisanzio. simbolo o credo n., la professione di fede approvata dal i concilio ecumenico di nicea (maggio-giugno 325) che condannò l’eresia di ario, proclamando il figlio consustanziale a dio padre: con le aggiunte apportatevi dal ii concilio ecumenico (costantinopoli, 381) è la formula di fede tuttora in uso, nota come simbolo niceno-costantinopolitano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

niceno
[ni-cè-no]


a agg.
Di Nicea, antica città della Bitinia, regione storica della Turchia
|| credo niceno, professione di fede cristiana approvata dal i concilio ecumenico di nicea (325)
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo di Nicea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

niceno
[ni-cè-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Nicea, antica città della Bitinia |credo niceno, simbolo niceno-costantinopolitano, (teol.) formula di fede approvata dal primo concilio ecumenico dei vescovi tenutosi a Nicea nel 325

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo nicāenu(m), deriv. di nicāea ‘nicea’ (dal gr. níkaia).

Termini vicini

nicciano niccianéṡimo nìcchio nicchiare nìcchia nicaraguènse nicaraguégno nibelungo nibelùngico nìbbio niacina ni2 newtoniano newton newsletter newsgroup news nevvéro nevrotiżżare nevròtico nevròṡi nevroġlìa nevrastènico nevrastenìa nevràlgico nevralgìa nevóso nevosità nèvo nevìschio nìchel nichelare nichelatóre nichelatura nichelcròmo nichelino nichilismo nichilista nichilistico nickel nickname nicodemismo nicodemita nicolaismo nicolaita nicotina nicotìnico nicotinismo nictaginàcee nictàlope nictalopìa nictemerale nictofobìa nictògrafo nictùria nidiace nidiàndolo nidiata nidìcolo nidificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib