odissea
  1. Home
  2. Lettera o
  3. odissèa

Il lemma odissèa

Definizioni

Definizione di Treccani

odissèa
s. f. [gr. ᾿Οδύσσεια, der. di ᾿Οδυσσεύς, nome greco di ulisse; lat. odyssēa]. –
1. propr., titolo (odissea) di uno dei due grandi poemi greci (l’altro è l’iliade) attribuiti dalla tradizione a omero, in cui si narrano le vicende dell’eroe ulisse, il suo lungo e travagliato ritorno da troia alla patria itaca e la riconquista del trono.
2. in senso fig., lungo séguito di peripezie, di casi avventurosi, di disgrazie; vita travagliata: è una vera o. la sua; mi narrò la sua penosa odissea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

odissea
[o-dis-sè-a]

s.f. (pl. -sèe)
Serie di casi avventurosi; lunga, travagliata e dolorosa peregrinazione: un viaggio che è stato una vera o.; ti racconterò la mia o.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

odissea
[o-dis-sè-a]
pl. -ee
serie di avventure, di peripezie, di disgrazie: dovettero affrontare una lunga e dolorosa odissea

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. odýsseia, titolo del poema omerico in cui si raccontano le peregrinazioni travagliate di ulisse (in gr. odysséus).

Termini vicini

odióso odiosità odiosamato òdio odinofagìa odièrno odiare odepòrico odèon -òde odassismo odalisca òda od oculomotóre òculo- oculìstico oculìstica oculista oculifórme oculato oculatézza oculare octàstilo òcrea ocràceo òcra oclocrazìa oclocràtico òcimo -odo odògrafo odòmetro odonati odònimo odonomàstica odonomàstico odontalgìa odontàlgico odontoblasto odontogèneṡi odontoiatra odontoiatrìa odontoiàtrico odontologìa odontològico odontòma odontòmetro odontopatìa odontoscòpio odontostomatologìa odontotècnica odontotècnico odorare odorato odóre odorìfero odoriżżante odoriżżare odoróso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib