Il lemma odiosità
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        odiosità
 s. f. [der. di odioso]. – 
1. a. il fatto d’essere odioso; qualità, carattere di ciò che è odioso: la sua o. cresce di giorno in giorno; l’o. delle tasse, di un provvedimento. b. con sign. concr., atto che eccita l’odio, l’avversione, l’ostilità: non sopporto le sue continue o.; in partic., abuso a danno di una collettività, comportamento impopolare e sim.: bisogna far cessare le o. del governo. 
2. non com. con senso attivo, sentimento ostile, odio: attirarsi, temere l’o. della popolazione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        odiosità
[o-dio-si-tà]
1. carattere di chi, di ciò che è odioso: l'o. di certi provvedimenti autoritari
2. azione odiosa: commettere o. ripugnanti
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
odiosamato òdio odinofagìa odièrno odiare odepòrico odèon -òde odassismo odalisca òda od oculomotóre òculo- oculìstico oculìstica oculista oculifórme oculato oculatézza oculare octàstilo òcrea ocràceo òcra oclocrazìa oclocràtico òcimo ocelòt ocèllo odióso odissèa -odo odògrafo odòmetro odonati odònimo odonomàstica odonomàstico odontalgìa odontàlgico odontoblasto odontogèneṡi odontoiatra odontoiatrìa odontoiàtrico odontologìa odontològico odontòma odontòmetro odontopatìa odontoscòpio odontostomatologìa odontotècnica odontotècnico odorare odorato odóre odorìfero odoriżżante
