oculo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. òculo-

Il lemma òculo

Definizioni

Definizione di Treccani

òculo
s. m. [dal lat. ocŭlus «occhio»]. – Latinismo usato talora in archeologia e in architettura per indicare apertura o, più raram., finestra di forma circolare praticata in una parete o nella copertura di un edificio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

òculo-
[dal lat. ocŭlus «occhio»]. – primo elemento di parole composte della terminologia medica, nelle quali indica relazione con l’occhio (talora in concorrenza con oftalmo-).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oculo-

primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il sign. di “relativo all'occhio”: oculomotore, oculorinite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oculo
[ò-cu-lo]
pl. -i
(arch.) piccola finestra rotonda; occhio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ocŭlu(m); cfr. occhio.

Termini vicini

oculìstico oculìstica oculista oculifórme oculato oculatézza oculare octàstilo òcrea ocràceo òcra oclocrazìa oclocràtico òcimo ocelòt ocèllo ocellato oceanògrafo oceanogràfico oceanografìa ocèano oceanina oceànico oceaniano occupazióne occupazionale occupatóre occupato occupare occupante oculomotóre od òda odalisca odassismo -òde odèon odepòrico odiare odièrno odinofagìa òdio odiosamato odiosità odióso odissèa -odo odògrafo odòmetro odonati odònimo odonomàstica odonomàstico odontalgìa odontàlgico odontoblasto odontogèneṡi odontoiatra odontoiatrìa odontoiàtrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib