oclocrazia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oclocrazìa

Il lemma oclocrazìa

Definizioni

Definizione di Treccani

oclocrazìa
s. f. [dal gr. ὀχλοκρατία, comp. di ὄχλος «folla, moltitudine, massa» e -κρατία «-crazia»], letter. – governo della plebe, predominio politico della massa; il termine greco è attestato per la prima volta in polibio, dove indica una forma degenerata di democrazia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oclocrazia
[o-clo-cra-zì-a]

s.f. (pl. -zìe)
polit governo della plebe, della massa popolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oclocrazia
[o-clo-cra-zì-a]
pl. -e
situazione politica in cui è la moltitudine a imporre le sue decisioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ochlokratía, comp. di óchlos ‘folla’ e -kratía ‘-crazia’.

Termini vicini

oclocràtico òcimo ocelòt ocèllo ocellato oceanògrafo oceanogràfico oceanografìa ocèano oceanina oceànico oceaniano occupazióne occupazionale occupatóre occupato occupare occupante occupamento occulto occultìstico occultista occultismo occultézza occultazióne occultatóre occultare occórso occorrere occorrènza òcra ocràceo òcrea octàstilo oculare oculatézza oculato oculifórme oculista oculìstica oculìstico òculo- oculomotóre od òda odalisca odassismo -òde odèon odepòrico odiare odièrno odinofagìa òdio odiosamato odiosità odióso odissèa -odo odògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib