olfatto
  1. Home
  2. Lettera o
  3. olfatto

Il lemma olfatto

Definizioni

Definizione di Treccani

olfatto
s. m. [dal lat. olfactus -us, der. di ol(e)facĕre «odorare, fiutare», comp. del tema di olere «aver odore» e facĕre «fare»]. – in fisiologia, la funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli odori, presente in quasi tutti gli animali, soprattutto accentuata nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata nella cavità nasale: avere un o. fine, ottuso; odori grati all’o.; disturbi dell’olfatto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

olfatto
[ol-fàt-to]

s.m.
Uno dei cinque sensi, che permette la percezione degli odori attraverso recettori olfattivi localizzati nelle fosse nasali: profumi che sollecitano l'o.
SIN. odorato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

olfatto
[ol-fàt-to]
pl. -i
il senso con il quale si percepiscono gli odori: i cani hanno un olfatto molto sviluppato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. olfăctu(m), connesso con olefacĕre ‘odorare, annusare’.

Termini vicini

olfattivo oléżżo oleżżare òleum oleóso oleorèṡina oleopneumàtico oleòmetro oleografismo oleogràfico oleografìa oleodótto oleodinàmico oleochìmica oleoacidìmetro olènte oleina oleifìcio oleìfero oleicoltura oleicoltóre oleìcolo olèico olefina olecrano olecrànico oleato oleastro oleàrio oleandro olfattòmetro olfattòrio oliare oliàrio oliata oliato oliatóre olìbano olièra olifante oligarca oligarchìa oligàrchico Oligocène oligochèti oligocitemìa oligoclàṡio oligocrazìa oligodinàmico oligoeleménto oligoemìa oligoèmico oligofrenìa oligofrènico oligòmero oligominerale oligopòlio oligopolista oligopolìstico oligospermìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib