oligofrenia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oligofrenìa

Il lemma oligofrenìa

Definizioni

Definizione di Treccani

oligofrenìa
s. f. [comp. di oligo- e -frenia]. – in psichiatria, stato di insufficienza mentale, congenita o acquisita nei primi anni di vita, caratterizzata da incapacità ad apprendere e ad accrescere il proprio patrimonio ideativo (detta anche, spec. in passato, frenastenia). in partic., o. polidistrofica, affezione ereditaria a carattere recessivo, caratterizzata, oltre che da marcato deficit psichico, da rallentamento della crescita e da abbondante eliminazione urinaria di un particolare mucopolisaccaride.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oligofrenia
[o-li-go-fre-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
med deficienza intellettuale congenita o acquisita, propria della prima infanzia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oligofrenia
[o-li-go-fre-nì-a]
pl. -e
(psich.) insufficienza mentale congenita o acquisita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di oligo- e -frenia.

Termini vicini

oligoèmico oligoemìa oligoeleménto oligodinàmico oligocrazìa oligoclàṡio oligocitemìa oligochèti Oligocène oligàrchico oligarchìa oligarca olifante olièra olìbano oliatóre oliato oliata oliàrio oliare olfattòrio olfattòmetro olfatto olfattivo oléżżo oleżżare òleum oleóso oleorèṡina oleopneumàtico oligofrènico oligòmero oligominerale oligopòlio oligopolista oligopolìstico oligospermìa oligùria olimpìaco olimpìade olimpicità olìmpico olìmpio olimpiònico olimpo òlio olire olismo olìstico oliva olivàceo olivàio olivastro olivato olivèlla olivéta olivetano olivéto olivétta olivìcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib