oleifero
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oleìfero

Il lemma oleìfero

Definizioni

Definizione di Treccani

oleìfero
agg. [comp. del lat. oleum «olio» e -fero]. – Che contiene olio, ricco di olio, detto soprattutto di semi che contengono quantità notevoli di grassi, sia liquidi sia semisolidi, e di piante (per es., arachide, cocco, girasole, lino, mais, olivo, palma da olio, ricino, soia) i cui semi o frutti sono ricchi di olî. In botanica, detto anche di cellula, idioblasto o canale di un tessuto vegetale che contengono un olio essenziale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oleifero
[o-le-ì-fe-ro]

agg.
bot di piante, semi e sim., che contengono o forniscono olio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oleifero
[o-le-ì-fe-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che dà olio: seme oleifero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del lat. olĕum ‘olio’ e -fero.

Termini vicini

oleicoltura oleicoltóre oleìcolo olèico olefina olecrano olecrànico oleato oleastro oleàrio oleandro oleaginóso oleàceo oleàcee olé olandése olanda olà okay okapi oitànico oinochoe oil oìdio oibò òhmmetro òhmico ohm ohimè òhi oleifìcio oleina olènte oleoacidìmetro oleochìmica oleodinàmico oleodótto oleografìa oleogràfico oleografismo oleòmetro oleopneumàtico oleorèṡina oleóso òleum oleżżare oléżżo olfattivo olfatto olfattòmetro olfattòrio oliare oliàrio oliata oliato oliatóre olìbano olièra olifante oligarca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib