oleoresina
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oleorèṡina

Il lemma oleorèṡina

Definizioni

Definizione di Treccani

oleorèṡina
s. f. [comp. di oleo- e resina]. – nome generico delle resine contenenti olî volatili (per es., la trementina del pino, la resina di copaive), che trasudano da alcune piante sotto forma di liquidi più o meno viscosi e che, a contatto dell’aria, si rapprendono; sottoposte a distillazione liberano gli olî volatili lasciando un residuo che costituisce la resina propriam. detta. le oleoresine contenenti gli acidi benzoico e cinnamico parzialmente liberi prendono il nome di balsami (per es., il balsamo del Perù e il balsamo di Tolù).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oleoresina
[o-le-o-rè-ṣi-na]

s.f.
chim ogni resina contenente oli volatili, più o meno viscosa, emessa dalle piante per trasudazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oleoresina
[o-le-o-rè-ʃi-na]
pl. -e
soluzione di resina naturale in oli essenziali volatili (p.e. l’essenza di trementina)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di oleo- e resina.

Termini vicini

oleopneumàtico oleòmetro oleografismo oleogràfico oleografìa oleodótto oleodinàmico oleochìmica oleoacidìmetro olènte oleina oleifìcio oleìfero oleicoltura oleicoltóre oleìcolo olèico olefina olecrano olecrànico oleato oleastro oleàrio oleandro oleaginóso oleàceo oleàcee olé olandése olanda oleóso òleum oleżżare oléżżo olfattivo olfatto olfattòmetro olfattòrio oliare oliàrio oliata oliato oliatóre olìbano olièra olifante oligarca oligarchìa oligàrchico Oligocène oligochèti oligocitemìa oligoclàṡio oligocrazìa oligodinàmico oligoeleménto oligoemìa oligoèmico oligofrenìa oligofrènico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib