oliare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oliare

Il lemma oliare

Definizioni

Definizione di Treccani

oliare
(o oleare) v. tr. [der. di olio (e rispettivam. del lat. oleum «olio»)] (io òlio, o òleo, ecc.). –
1. ungere, cospargere di olio; lubrificare con olio minerale: o. un ingranaggio, una serratura; meno com., condire con olio.
2. fig., fam. corrompere con denaro (con allusione al fatto che i meccanismi funzionano meglio se sono lubrificati): ha oliato a dovere le persone giuste. ◆ È usato soprattutto all’infinito e nei tempi composti; v. anche oliato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oliare
[o-lià-re] meno com. oleare
(òlio, òlii, òliano; congiunt. pres. òlii, òlino; oliànte; oliàto)

v.tr.
1. ungere, cospargere d'olio: oliate bene il tegame prima di versarvi lo sformato
|| Lubrificare con olio minerale: il cardine cigola, devi oliarlo
2. raro condire con olio: o. bene l'insalata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oliare
[o-lià-re]
io òlio ecc.
a aus. avere
1. cospargere di olio: oliare un ingranaggio
2. (non com.) condire con olio

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

olfattòrio olfattòmetro olfatto olfattivo oléżżo oleżżare òleum oleóso oleorèṡina oleopneumàtico oleòmetro oleografismo oleogràfico oleografìa oleodótto oleodinàmico oleochìmica oleoacidìmetro olènte oleina oleifìcio oleìfero oleicoltura oleicoltóre oleìcolo olèico olefina olecrano olecrànico oleato oliàrio oliata oliato oliatóre olìbano olièra olifante oligarca oligarchìa oligàrchico Oligocène oligochèti oligocitemìa oligoclàṡio oligocrazìa oligodinàmico oligoeleménto oligoemìa oligoèmico oligofrenìa oligofrènico oligòmero oligominerale oligopòlio oligopolista oligopolìstico oligospermìa oligùria olimpìaco olimpìade

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib