osteosclerosi
  1. Home
  2. Lettera o
  3. osteoscleròṡi

Il lemma osteoscleròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

osteoscleròṡi
(o osteosclèroṡi) s. f. [comp. di osteo- e sclerosi]. – in medicina, qualsiasi osteopatia caratterizzata da aumento dello spessore, della compattezza e della durezza delle ossa, che tuttavia perdono la loro elasticità diventando più fragili; è dovuta a esaltazione dei normali processi formativi dell’osso (o. osteoblastiche) o a diminuzione dei normali processi di rimaneggiamento osseo (o. osteoclastiche), o ad ambedue le cause associate. in partic., o. fragile generalizzata, o. condensante generalizzata, lo stesso che osteopetrosi; o. disseminata familiare, lo stesso che osteopecilia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

osteosclerosi
[o-ste-o-scle-rò-ṣi]

s.f. inv.
med ispessimento morboso del tessuto osseo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

osteosclerosi
[o-ste-o-scle-rò-ʃi, o osteosclèroʃi]
(med.) aumento di spessore delle ossa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di osteo- e sclerosi.

Termini vicini

osteosarcòma osteopsatiròṡi osteoporòṡi osteoplàstica osteoperiostite osteopatìa osteóne osteomielìtico osteomielite osteomalacìa osteòma osteològico osteologìa osteogèneṡi osteòfita osteoclaṡìa osteocito osteoblasto osteoartrite ostentazióne ostentativo ostentare ostensòrio ostensóre ostensivo ostensióne ostensìbile ostèndere ostèllo osteite osteosìnteṡi osteotomìa osteotòmico osteòtomo osterìa osterìggio ostéssa ostètrica ostetrìcia ostètrico òstia ostiariato ostiàrio òstico ostiènse ostière ostile ostilità ostinatézza ostinato ostinazióne òstio Ostpolitik ostracismo ostraciżżare òstraco òstrakon òstrica ostricàio ostricoltóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib