osteoporosi
  1. Home
  2. Lettera o
  3. osteoporòṡi

Il lemma osteoporòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

osteoporòṡi
s. f. [comp. di osteo- e poro, col suff. -osi]. – in medicina, processo di rarefazione ossea con diminuzione della massa scheletrica senza una rilevante alterazione percentuale della componente minerale del tessuto osseo residuo; è dovuto a squilibrî endocrini, malnutrizione, cattivo assorbimento intestinale del calcio, grave insufficienza epatica e renale, prolungata immobilizzazione. Il termine è anche usato, impropriamente, per indicare qualsiasi processo di conclamata demineralizzazione, con o senza deformazione, delle ossa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

osteoporosi
[o-ste-o-po-rò-ṣi]

s.f. inv.
med processo di atrofia ossea, con rarefazione del tessuto, tipico delle persone in età avanzata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

osteoporosi
[o-ste-o-po-rò-ʃi]
(med.) rarefazione del tessuto osseo per diminuzione dell’attività degli osteoblasti, legata all’età o a malattie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di osteo- e il gr. póros ‘passaggio’, col suff. -osi.

Termini vicini

osteoplàstica osteoperiostite osteopatìa osteóne osteomielìtico osteomielite osteomalacìa osteòma osteològico osteologìa osteogèneṡi osteòfita osteoclaṡìa osteocito osteoblasto osteoartrite ostentazióne ostentativo ostentare ostensòrio ostensóre ostensivo ostensióne ostensìbile ostèndere ostèllo osteite osteggiare osteggiaménto ostealgìa osteopsatiròṡi osteosarcòma osteoscleròṡi osteosìnteṡi osteotomìa osteotòmico osteòtomo osterìa osterìggio ostéssa ostètrica ostetrìcia ostètrico òstia ostiariato ostiàrio òstico ostiènse ostière ostile ostilità ostinatézza ostinato ostinazióne òstio Ostpolitik ostracismo ostraciżżare òstraco òstrakon

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib