pachidermia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pachidermìa

Il lemma pachidermìa

Definizioni

Definizione di Treccani

pachidermìa
s. f. [comp. di pachi- e -dermia]. – in medicina, ispessimento della cute per ipertrofia di tutti i suoi strati e iperplasia fibrosa interstiziale, generalmente dovuto a stasi linfatica regionale: p. girata del cuoio capelluto, di genesi oscura, caratterizzata da grosse pieghe cutanee, per lo più curvilinee, disposte ora parallelamente, ora a vortice (p. vorticellata), ora a guisa di circonvoluzioni cerebrali; simile alla precedente è la p. plicaturata, che fa parte del quadro clinico della pachidermoperiostosi e si manifesta con seborrea, acne, follicoliti, blefariti. per estens., anche ispessimento patologico di alcune mucose: p. laringea, iperplasia della mucosa laringea, tipica di alcune forme di laringite cronica; p. rettale, ispessimento e indurimento della mucosa del retto, spesso di natura luetica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pachidermia
[pa-chi-der-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
med ispessimento patologico della cute


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pachidermia
[pa-chi-der-mì-a]
pl. -e
(med.) ispessimento abnorme dello strato corneo della cute

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. pachýs ‘spesso, grosso’ e -dermia.

Termini vicini

pachidèrma pachanga pace paccottìglia pacco pacciame pacciamatura pacchiare pacchiano pacchianerìa pacchianata pàcchia pacchétto pacca pacato pacatézza pacare pàbulo Pa ozonoterapia ozonosfera ożonometrìa ożòno ożoniżżatóre ozonizzare ozióso oziosità oziosàggine òzio pachidèrmico pachimeninge pachistano pacière pacìfero pacificare pacificatóre pacificazióne pacìfico pacifismo pacifista pacioccóne pacióso pack package packaging packfong padanità padano paddock padèlla padellàio padellare padellata padiglióne padiscià padovana padovano padre padreggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib