paciere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pacière

Il lemma pacière

Definizioni

Definizione di Treccani

pacière
(raro pacère) s. m. (f. -a) [der. di pace]. – chi, per iniziativa personale o per incarico ricevuto, presta la sua opera di mediazione per ristabilire la pace tra persone o gruppi di persone in lite, o anche tra stati o popoli in guerra, in conflitto, in contrasto: fare da p.; chiamare, invitare, mandare qualcuno come p.; affidare a qualcuno l’ufficio di paciere. in alcuni statuti comunali, magistrato dei p., speciale magistratura che aveva lo scopo di sedare ogni discordia fra i cittadini, di comporre le inimicizie, affinché il Comune non avesse a risentire degli odî interni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paciere
[pa-ciè-re] raro pacere

s.m. (pl. m. -ri; f. -ra, pl. -re)
Chi agisce al fine di mettere pace tra due o più contendenti; conciliatore: far da p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paciere
[pa-ciè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi mette pace o tenta di mettere pace: fare da paciere in una lite.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

pachistano pachimeninge pachidèrmico pachidermìa pachidèrma pachanga pace paccottìglia pacco pacciame pacciamatura pacchiare pacchiano pacchianerìa pacchianata pàcchia pacchétto pacca pacato pacatézza pacare pàbulo Pa ozonoterapia ozonosfera ożonometrìa ożòno ożoniżżatóre ozonizzare pacìfero pacificare pacificatóre pacificazióne pacìfico pacifismo pacifista pacioccóne pacióso pack package packaging packfong padanità padano paddock padèlla padellàio padellare padellata padiglióne padiscià padovana padovano padre padreggiare padrenòstro padretèrno padrino padronale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib