palmitina
  1. Home
  2. Lettera p
  3. palmitina

Il lemma palmitina

Definizioni

Definizione di Treccani

palmitina
s. f. [dal fr. palmitine, der. di palme «palma2»]. – composto organico formato da una molecola di glicerina nella quale i tre gruppi ossidrilici sono stati esterificati dall’acido palmitico, costituente di gran parte dei grassi animali: si presenta come una massa incolore, untuosa, insolubile in acqua, usata principalmente nell’industria dei saponi. col nome di palmitina si indicano talora anche la mono- e la dipalmitina e lo stesso acido palmitico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

palmitina
[pal-mi-tì-na]

s.f.
chim estere della glicerina con acido palmitico, insolubile in acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

palmitina
[pal-mi-tì-na]
pl. -e
(chim.)
1. acido palmitico
2. tripalmitina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. palmitine, deriv. di palmite ‘midollo della palma’.

Termini vicini

palmìtico pàlmite palmìpede palminèrvio palmìfero palmière palmétta palméto pàlmer palménto palmatosètto palmatòria palmato palmata palmàrio palmarès palmare palma pallovale pallottolóso pallottolière pallòttola pallóso pallóre pallonétto pallóne palloncino pallonata pallonàio pàllio palmìzio palmo pàlmola palmóso palo palómba palombàccio palombaro palómbo palpàbile palpare palpata palpatóre palpazióne pàlpebra palpebrale palpeggiare palpitante palpitare palpitazióne palpitìo pàlpito palpo palta paltò paltóne paltonière paludaménto paludare paludato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib