palma
  1. Home
  2. Lettera p
  3. palma

Il lemma palma

Definizione

Definizione di Hoepli

palma1
[pàl-ma]

s.f.
1. parte interna, concava della mano; palmo
|| poet. l'intera mano: ma io deluse a voi le palme tendo (foscolo)
|| giungere le palme, unirle nel gesto della preghiera
|| fig. portare qualcuno in palma di mano, tenerlo in gran conto, lodarlo pubblicamente
2. zool membrana interdigitale dei piedi degli uccelli palmipedi
palma2
[pàl-ma] s.f.
1. bot pianta arborea tipica dei paesi caldi, con fusto cilindrico e legnoso, sormontato da un ciuffo di foglie pennate e flessibili: p. da datteri, da cocco
2. eccl ramo di palma, più spesso di ulivo, che viene benedetto nella domenica delle palme, in ricordo dell'ingresso trionfale di gesù a gerusalemme
|| domenica delle palme, quella che precede la pasqua
3. st nell'antica grecia e a roma, ghirlanda o ramo di palma che si dava come premio ai vincitori di una gara atletica o poetica
|| fig. premio, vittoria: dare a qualcuno la p. della vittoria
|| la palma del martirio, emblema di gloria concesso da dio ai martiri della fede
‖ dim. ⇨ palmétta; palmettìna


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. pălma(m), corradicale di plānus ‘piano’.

Termini vicini

pallovale pallottolóso pallottolière pallòttola pallóso pallóre pallonétto pallóne palloncino pallonata pallonàio pàllio pallino pallina pallidume pàllido pallidità palliato palliativo palliare pallettóne pallet pallésco pallènte palléggio palleggiatóre palleggiare palleggiaménto pallavólo pallavolista palmare palmarès palmàrio palmata palmato palmatòria palmatosètto palménto pàlmer palméto palmétta palmière palmìfero palminèrvio palmìpede pàlmite palmìtico palmitina palmìzio palmo pàlmola palmóso palo palómba palombàccio palombaro palómbo palpàbile palpare palpata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib