Il lemma pantocràtore
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pantocràtore
 agg. e s. m. [dal gr. παντοκράτωρ -τορος, comp. di παντο- «panto-» e tema di κρατέω «dominare»], anche con iniziale maiusc. – 
1. che può tutto, onnipotente; l’appellativo, usato in età ellenistica come epiteto di varie divinità greche (dioniso, ermete, ade), divenne, presso i cristiani orientali, attributo di cristo quale signore del mondo. 
2. nell’arte bizantina, immagine del busto di cristo benedicente con le tre dita della mano destra (secondo l’uso ortodosso), frequente nelle decorazioni musive delle cupole e dei catini absidali delle chiese, e anche soggetto tipico delle icone: il cristo p. nella basilica di santa sofia; il mosaico con l’immagine del p. nel duomo di monreale.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pantocratore
[pan-to-crà-to-re]
relig che, chi è onnipotente: ade p.; cristo p.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pantocratore
 [pan-to-crà-to-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
 che, chi è onnipotente: Giove pantocratore |Cristo pantocratore (o il Pantocratore), immagine musiva del Cristo benedicente al centro della cupola o nel catino dell’abside delle chiese bizantine o ispirate all’arte bizantina                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal gr. pantokrátōr -átoros, comp. di pâs pantós ‘tutto’ e un deriv. di krátos ‘forza, potere’.
Termini vicini
pantoclastìa pàntheon pantésco pantèra panteìstico panteista panteismo pantegana pantedésco pantanóso pantano pantana pantalóne pantalàssico pantagruèlico pantacollant panslavìstico panslavista panslavismo pansessualismo pansessüale pansé panromanżo panpsichista panpsichismo panporcino panpepato panormita panoràmico panoramicità pantòfago pantofobìa pantòfola pantofolàio pantofolerìa pantografista pantògrafo pantomima pantomìmico pantomimo pantoptòṡi pantotènico pantropicale panunto panza panzana panzanèlla panzaròtto Panzer paolinismo paolino4 pàolo paolòtto paonazzo paóne papa papàbile papàia papaina papale
