pantofola
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pantòfola

Il lemma pantòfola

Definizioni

Definizione di Treccani

pantòfola
s. f. [etimo incerto]. – calzatura da riposo, usata in casa, morbida e leggera, di pelle sottile oppure di panno, di feltro, di lana o di stoffa, che, a differenza della pianella, copre interamente il piede: pantofole da uomo, da donna; p. foderata di lana, di pelo; stare, mettersi in pantofole (anche con uso fig., condurre una vita abitudinaria, metodica, casalinga: da quando si è sposato s’è messo in pantofole). ◆ dim. pantofolina, pantofola per bambini, o anche pantofola piccola e graziosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pantofola
[pan-tò-fo-la]

s.f.
Calzatura comoda e morbida, di tessuto o di pelle, da portare in casa
|| fig. stare, mettersi in pantofole, in libertà, a proprio agio; estens. fare una vita casalinga e poco attiva
‖ dim. pantofolìna
|| accr. pantofolóna
|| pegg. pantofolàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pantofola
[pan-tò-fo-la]
pl. -e
scarpa da casa morbida e comoda, con o senza calcagno: essere, mettersi in pantofole, (fig.) condurre una vita scarsamente attiva e senza ambizioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; forse dal fr. pantoufle, e questo da patte ‘zampa’.

Termini vicini

pantofobìa pantòfago pantocràtore pantoclastìa pàntheon pantésco pantèra panteìstico panteista panteismo pantegana pantedésco pantanóso pantano pantana pantalóne pantalàssico pantagruèlico pantacollant panslavìstico panslavista panslavismo pansessualismo pansessüale pansé panromanżo panpsichista panpsichismo panporcino panpepato pantofolàio pantofolerìa pantografista pantògrafo pantomima pantomìmico pantomimo pantoptòṡi pantotènico pantropicale panunto panza panzana panzanèlla panzaròtto Panzer paolinismo paolino4 pàolo paolòtto paonazzo paóne papa papàbile papàia papaina papale papalina papalino papamòbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib