panzanella
  1. Home
  2. Lettera p
  3. panzanèlla

Il lemma panzanèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

panzanèlla
s. f. [etimo incerto]. – piatto rustico, in uso in alcune regioni (toscana, umbria, lazio, campania), costituito da pezzi o fette di pane, arrostito o no, bagnato nell’acqua (con o senza aggiunta di aglio, cipolla, pomodoro crudo e acciughe), condito con olio, aceto, sale, erbe aromatiche; p. alla marinara, pietanza napoletana, più nota come caponata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

panzanella
[pan-za-nèl-la]

s.f.
gastron, tosc. vivanda rustica preparata con pane raffermo ammollato in acqua e condito con pomodoro, cipolla, basilico, aglio, olio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

panzanella
[pan-za-nèl-la]
pl. -e
pane raffermo bagnato e condito con olio, aceto, sale, pepe, pomodoro, cipolla e basilico; è un piatto rustico tipico nell’Italia centromeridionale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

panzana panza panunto pantropicale pantotènico pantoptòṡi pantomimo pantomìmico pantomima pantògrafo pantografista pantofolerìa pantofolàio pantòfola pantofobìa pantòfago pantocràtore pantoclastìa pàntheon pantésco pantèra panteìstico panteista panteismo pantegana pantedésco pantanóso pantano pantana pantalóne panzaròtto Panzer paolinismo paolino4 pàolo paolòtto paonazzo paóne papa papàbile papàia papaina papale papalina papalino papamòbile paparazzo papasso papato papaveràcee papaveràceo papavèrico papaverina papàvero pàpera paperback pàpero papésco papéssa papilióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib