papasso
  1. Home
  2. Lettera p
  3. papasso

Il lemma papasso

Definizioni

Definizione di Treccani

papasso
s. m. [dal gr. biz. παπάς o παππᾶς (gr. class. πάπ(π)ας «padre»: v. papa1), da cui deriva pure il turco papaz «prete cristiano o musulmano» usato anche nella lingua franca, donde il sign. ital. più antico]. – nome usato talvolta per indicare i preti della chiesa greco-ortodossa: il padre lo aveva affidato, ormai quasi uomo, alla sorveglianza di un ‘papasso’ di atene (pea); in usi fig.: sembrare un p., di persona dall’aria grave, autorevole; fare il p., assumere atteggiamenti da grand’uomo, darsi arie di superiorità. in passato, denominazione degli addetti alla moschea nella religione musulmana: chiamando in testimonio il gran maumette, sul libro ch’in man tiene il suo papasso, ciò che detto ha, tutto osservar promette (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

papasso
[pa-pàs-so]

s.m.
1. relig sacerdote greco-ortodosso
2. fig., non com. caporione, capo: fare il p.
3. ant. titolo che si dava agli addetti alla moschea, nella religione musulmana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

papasso

papasso => papas

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

paparazzo papamòbile papalino papalina papale papaina papàia papàbile papa paóne paonazzo paolòtto pàolo paolino4 paolinismo Panzer panzaròtto panzanèlla panzana panza panunto pantropicale pantotènico pantoptòṡi pantomimo pantomìmico pantomima pantògrafo pantografista pantofolerìa papato papaveràcee papaveràceo papavèrico papaverina papàvero pàpera paperback pàpero papésco papéssa papilióne papiliònidi papilla papillare papillòma papillon papillóso papiràceo papiro papirografìa papirologìa papirològico papirologista papiròlogo papismo papista papìstico pappa pappafico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib