Il lemma papaverina
Definizioni

Definizione di Treccani
papaverina
s. f. [der. di papavero]. – Composto organico, alcaloide presente nell’oppio e ottenuto come prodotto secondario nell’estrazione della morfina ma ottenibile anche sinteticamente: dotato di proprietà miolitica, è usato in medicina, assieme ai suoi sali, quali il cloridrato e il solfato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
papaverina
[pa-pa-ve-rì-na]
chim composto organico, alcaloide estratto dall'oppio, usato in medicina come antispasmodico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
papaverina
[pa-pa-ve-rì-na]
pl. -e
(chim.) alcaloide dell’oppio, ricavato come sottoprodotto dell’estrazione della morfina; ha azione antispastica
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di papavero e -ina.
Termini vicini
papavèrico papaveràceo papaveràcee papato papasso paparazzo papamòbile papalino papalina papale papaina papàia papàbile papa paóne paonazzo paolòtto pàolo paolino4 paolinismo Panzer panzaròtto panzanèlla panzana panza panunto pantropicale pantotènico pantoptòṡi pantomimo papàvero pàpera paperback pàpero papésco papéssa papilióne papiliònidi papilla papillare papillòma papillon papillóso papiràceo papiro papirografìa papirologìa papirològico papirologista papiròlogo papismo papista papìstico pappa pappafico pappagallésco pappagallismo pappagallo pappagòrgia pappalardo