Il lemma pecoràggine
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pecoràggine
 s. f. [der. di pecora]. – 
1. stupidità, scempiaggine, scarsezza d’intelligenza: dare prova di p.; bruno ... pensò di rispondergli secondo che alla sua p. si convenia (boccaccio); anche, parola, frase, meno com. azione che denota stupidità: ogni tanto se ne viene fuori con le sue solite pecoraggini. 
2. comportamento da pecora, cioè passivamente conformista e servile: per p. dicono sempre di sì; la p. della critica ordinaria (Imbriani).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pecoraggine
[pe-co-ràg-gi-ne]
1. carattere di chi si comporta in modo vile, pavido ed estremamente remissivo
2. ant. scimunitaggine, stoltezza
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pecoraggine
 [pe-co-ràg-gi-ne]
pl. -i
 il comportarsi come una pecora, con viltà, eccessiva remissività, o anche stupidamente.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
pècora peck pecióso peciloginìa pecilandrìa peciàrio pècia pechinése pechblènda pecétta péce péccia pecchióne pecchiaiòlo pécchia peccatóre peccato peccare peccaminóso pècca pècari pecàn Pec pebrina peata peana pe’ Pd PC pazzòide pecoràio pecorame pecoréccio pecorèlla pecorésco pecorile pecorino pècoro pecoróne pecorume pèctico pèctide pectina peculato peculiare peculiarità pecùlio pecùnia pecuniàrio pedaggière pedàggio pedagna pedagogìa pedagògico pedagogismo pedagogista pedagogiżżare pedagògo pedalàbile pedalare
