pestaggio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pestàggio

Il lemma pestàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

pestàggio
s. m. [der. di pestare]. – bastonatura particolarmente violenta, serie di percosse inflitte da un gruppo di persone a una sola (o anche a più d’una, spec. se indifese): subire un duro, un pesante p.; sottopose gli avversarî a un p. intimidatorio; rissa violenta fra gruppi di persone: la manifestazione si concluse con un p. generale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pestaggio
[pe-stàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Bastonatura, violenta serie di percosse: fu sottoposto a un feroce p.
|| estens. rissa, zuffa, colluttazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pestaggio
[pe-stàg-gio]
pl. -gi
il percuotere, il picchiare duramente qualcuno: subire un pestaggio da un gruppo di teppisti | colluttazione, rissa: la partita era degenerata in un pestaggio generale tra tifoserie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pestare.

Termini vicini

pésta pèssimo pessimìstico pessimista pessimismo pessàrio péso pesìstico pesìstica pesista pesièra peseta pescóso pesconóce pèsco pescivéndolo pesciolino pescièra pescicoltóre pesciaiòlo pesciaiòla pésci peschièra peschicoltura pescherìa pescheréccio pescecane pésce pescatóre pescato pestare pestata pestatura pèste pestèllo pesticciare pesticida pestìfero pestilènte pestilènza pestilenziale pésto pestóne pestóso PET pètalo petardo pètaṡo petàuro petécchia petecchiale petitòrio petitum petizióne péto petonciano pètra petrale petrarcheggiare petrarchésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib