petalo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pètalo

Il lemma pètalo

Definizioni

Definizione di Treccani

pètalo
s. m. [dal gr. πέταλον «foglia, lamina», der. del tema di πετάννυμι «aprire, spandere»; cfr. lat. tardo petălum]. – In botanica, ciascuno degli antofilli del perianzio che formano la corolla dei fiori; possono essere liberi, come nelle corolle dialipetale, o più o meno saldati ai margini, come nelle corolle simpetale; hanno lamina intera o più o meno laciniata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

petalo
[pè-ta-lo]

s.m.
bot ciascuno degli elementi che formano la corolla del fiore, originati da foglie modificate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

petalo
[pè-ta-lo]
pl. -i
(bot.) ciascuna delle parti che formano la corolla del fiore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. pétalon ‘foglia, lamina’, deriv. di petannýnai ‘stendere, aprire’.

Termini vicini

PET pestóso pestóne pésto pestilenziale pestilènza pestilènte pestìfero pesticida pesticciare pestèllo pèste pestatura pestata pestare pestàggio pésta pèssimo pessimìstico pessimista pessimismo pessàrio péso pesìstico pesìstica pesista pesièra peseta pescóso pesconóce petardo pètaṡo petàuro petécchia petecchiale petitòrio petitum petizióne péto petonciano pètra petrale petrarcheggiare petrarchésco petrarchismo petrarchista petrièra petrochìmica petrochìmico petrodòllaro petrogèneṡi petròġlifo petrografìa petrògrafo petrolchìmica petrolchìmico petroldòllaro petrolièra petrolière petrolièro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib